Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati personali (RGPD), che disciplina in maniera uniforme il trattamento dei dati personali in tutta Europa. In questo articolo ti spieghiamo in dettaglio che cos'è il RGPD e quello che devi sapere a riguardo.

Dati personali

Un sito web su Internet non può essere realizzato senza fornire dei dati personali, dal momento che anche solo un indirizzo IP è personale, così come anche i cookie e gli ID utente.

Pertanto, anche solo quando un sito web viene aperto, vengono elaborati dei dati personali e, di conseguenza, le direttive del nuovo regolamento devono essere rispettate.

Protezione dei dati su Internet

La protezione dei dati personali è di fondamentale importanza per il RGPD. I dati personali includono, ad esempio, nomi, cognomi, indirizzi email, indirizzi, numeri di telefono, compleanni, conti bancari, nomi utente, password, cookie, commenti (con l'inserimento dell'indirizzo email), voci in un modulo di contatto, registrazioni alla newsletter con l'indicazione di un indirizzo email, plug-in per social media e strumenti di analisi come Google Analytics o Piwik.

Per questo motivo, quasi tutti i siti web sono interessati dal regolamento sulla protezione dei dati (RGPD).

  •  

Ulteriori informazioni sul RGPD

Nella nostra Digital Guide ti offriamo una sintesi dettagliata delle nuove direttive del RGPD e riassumiamo in una checklist più dettagliata le misure da adottare a riguardo.