• Assistenza & contatti
    • Offerte di primavera
      %

    Lo script indicato di seguito mostra come leggere variabili di ambiente con informazioni tramite il server e l'utente in Perl.

    Inserisci il seguente codice in un file di testo e salvalo con l'estensione .pl. Carica il file nello spazio web e apri lo script tramite il browser.

    #!/usr/bin/perl -w
    #
    # V 1.0 / 13.02.2001
    #
    
    use CGI qw/:standard fatalsToBrowser/;
    use strict;
    
    print header();
    print start_html( -title => 'Lettura di variabili di ambiente con Perl',
    -author => 'support@hosting.1and1.it');
    
    print p("La maggior parte delle informazioni necessarie a un programma CGI è resa disponibile da variabili di ambiente. È possibile accedere a queste variabili allo stesso modo in cui si accede a qualsiasi altra variabile di ambiente (in Perl tramite la variabile hash %ENV). Nella seguente tabella sono elencate le variabili di ambiente disponibili per uno script CGI.");
    
    print table(
    {-border=>'1'},
    Tr(
    [
    th(['Variabile di ambiente','Contenuto','Valore per questo accesso']),
    
    td(['AUTH_TYPE','Il metodo di autenticazione utilizzato per verificare l'utente',"$ENV{'AUTH_TYPE'}"]),
    
    td(['CONTENT_LENGTH','La lunghezza dei dati di modulo trasmessi',"$ENV{'CONTENT_LENGTH'}"]),
    
    td(['CONTENT_TYPE','Il formato dei dati di modulo',"$ENV{'CONTENT_TYPE'}"]),
    
    td(['DOCUMENT_ROOT','La directory di base di tutti i documenti web del tuo sito',"$ENV{'DOCUMENT_ROOT'}"]),
    
    td(['GATEWAY_INTERFACE','La versione del protocollo CGI utilizzato',"$ENV{'GATEWAY_INTERFACE'}"]),
    
    td(['HTTP_ACCEPT','Un elenco dei formati accettati del tuo browser',"$ENV{'HTTP_ACCEPT'}"]),
    
    td(['HTTP_COOKIE','Elenco dei cookies trasferiti',"$ENV{'HTTP_COOKIE'}"]),
    
    td(['HTTP_FROM','Il tuo indirizzo e-mail definito nel browser',"$ENV{'HTTP_FROM'}"]),
    
    td(['HTTP_REFERER','L'ultimo sito web visitato',"$ENV{'HTTP_REFERER'}"]),
    
    td(['HTTP_USER_AGENT','Nome del browser utilizzato',"$ENV{'HTTP_USER_AGENT'}"]),
    
    td(['PATH_INFO','Percorso dello script CGI sul sito',"$ENV{'PATH_INFO'}"]),
    
    td(['PATH_TRANSLATED','Percorso assoluto dello script CGI',"$ENV{'PATH_TRANSLATED'}"]),
    
    td(['QUERY_STRING','I dati di modulo trasmessi allo script',"$ENV{'QUERY_STRING'}"]),
    
    td(['REMOTE_ADDR','L'indirizzo IP dell'utente',"$ENV{'REMOTE_ADDR'}"]),
    
    td(['REMOTE_HOST','L'IP risolto dell'utente','<font color="brightred">disattivato in PureTec !</font>']),
    
    td(['REMOTE_IDENT','Nome dell'utente del browser (UNIX)',"$ENV{'REMOTE_IDENT'}"]),
    
    td(['REMOTE_USER','Nome dell'utente dopo un'autenticazione',"$ENV{'REMOTE_USER'}"]),
    
    td(['REQUEST_METHOD','Il metodo utilizzato per la query',"$ENV{'REQUEST_METHOD'}"]),
    
    td(['SCRIPT_NAME','Percorso virtuale dello script',"$ENV{'SCRIPT_NAME'}"]),
    
    td(['SERVER_NAME','Nome del server (virtuale)',"$ENV{'SERVER_NAME'}"]),
    
    td(['SERVER_PORT','Numero porta lato server',"$ENV{'SERVER_PORT'}"]),
    
    td(['SERVER_PROTOCOL','Nome e versione del protocollo di trasferimento utilizzato',"$ENV{'SERVER_PROTOCOL'}"]),
    
    td(['SERVER_SOFTWARE','Nome e versione del server HTTP',"$ENV{'SERVER_SOFTWARE'}"])
    ]
    )
    );
    
    print p("Le variabili vuote vengono compilate solo quando sono effettivamente aperte sotto forma di script CGI");
    print p("Il <a href=\"enviro_highlight.html\">codice sorgente</a> di questa pagina mostra la query di queste variabili e l'utilizzo del modulo CGI al momento della creazione
    siti dinamici");
    print hr;
    print p("L'elenco delle variabili è tratto dall'ottimo libro <a href=\"http://oreilly.com/tim/\">Perl in a Nutshell</a> ");
    
    
    end_html;
    perl